La 4^ giornata sulla neve 2025
PROGRAMMA:
Partenza in pullman da Trento – Via Grazioli ore 7.00 - parcheggio Zuffo ore 7.10
- a richiesta: Pergine Ponte Regio ore 6.40 - Grumo/S.Michele - rotonda entrata A22 ore 7.30
Da Trento per autostrada fino all’uscita di Bolzano nord, poi percorriamo la SS12 per prendere la SS242 della Val Gardena. Arrivati a Selva (m. 1560) scendiamo alla stazione a valle della cabinovia Dantercepies, dove lasciamo il pullman.
Quindi, GIORNATA A DISPOSIZIONE
Alcuni suggerimenti
Ci si incammina lungo la “Streda Dantercepies” fino ad oltrepassare il Centro Addestramento Carabinieri. Giunti all’imbocco della Vallunga si segue il sentiero escursionistico n. 14 fino alla cappella di San Silvestro (Sylvester Kapelle – ore 0.30) Passeggiando attraverso un bosco di alberi ad alto fusto, composto soprattutto da larici e cembri, ci si alza in quota. Lentamente la valle si restringe, la vegetazione è ora caratterizzata da boschetti di pini mughi. Dopo aver raggiunto i pascoli, la valle si apre nuovamente al Pra da Ri (m. 1800 – ore 1.00 – 1.30). Pranzo al sacco. Ritorno per stessa strada.
E’ possibile, ovviamente, pranzare presso i vari ristoranti di Selva (ad esempio Baita Ciampac, La Ciajota o Ciastel de Val).
Dislivello: +-250 – tempo di percorrenza 3 ore ca. complessive - Km 10 circa
Come per il percorso precedente fino alla cappella di S. Silvestro; prendere poi il percorso della via Crucis che porta fino a Daunëi; il sentiero n. 3 si snoda sinuoso attraverso il bosco e, in un’ora e mezzo circa si arriva al Rifugio Juac (m. 1905 – ore 1.30 – 2.00). Pranzo al sacco o presso il rifugio (non accettano prenotazioni). Ritorno per stessa strada.
Dislivello: +-400 – tempo di percorrenza 4 ore ca. complessive - Km 12 circa
Clicca qui per la mappa stampabile: Vallunga mappa.pdf
Il Gruppo Escursionisti